Osservazioni alla proposta di Puc
Post del 05.04.2019
DELIBERAZIONE SULLE OSSERVAZIONI
In data 05.04.2019 - con Deliberazione di Giunta Comunale (Dgc) n.82 del 05.04.2019, prot.104, l'Amministrazione ha condiviso e fatte proprie le motivazioni di valutazione delle 173 osservazioni alla proposta di Piano urbanistico comunale (Puc) pervenute, relazionate dal Rup Geom. Mario Zappullo. Tale atto demanda, altresì, all’Ufficio di Piano (UdiP), per la prosecuzione dell’iter formativo del Piano urbanistico comunale (Puc) ai sensi dell’art.3 del Regolamento d’Attuazione per il Governo del Territorio della Regione Campania n.5 del 4.08.2011, le opportune integrazioni a seguito di quanto deliberato in accoglimento integrale o parziale delle osservazioni e autorizza, in caso di riscontrate necessità, ad introdurre le eventuali modifiche di carattere normativo e/o cartografico strettamente necessarie nonché ad operare le necessarie revisioni sugli indici e i parametri delle attività che le Norme tecniche di attuazione (Nta) hanno previsto per le aree di trasformazione.
Post del 11.03.2019
ACQUISIZIONE DELLE OSSERVAZIONI
In data 11.03.2019 - con la Determinazione DSG N°00295/2019, DetSet N°00071/2019, a firma del Dirigente del Settore "Patrimonio Manutenzione Urbanistica" del Comune di Castel San Giorgio, Geom. Mario Zappullo - si è preso ufficialmente atto dell'acquisizione delle osservazioni alla proposta di Puc pervenute agli uffici comunali competenti.
Le osservazioni pervenute complessivamente sono 174, di cui 1 fuori dai termini di legge.
Post del 07.01.2019
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI
A seguito di pubblicazione dell’avviso di adozione sul Burc n.1 del 07.01.2019 della proposta di Piano urbanistico comunale (Puc), con relative Norme tecniche di attuazione (Nta), adottato con Delibera di Giunta Comunale (Dgc) n.366 del 20.12.2018, congiuntamente al Regolamento urbanistico edilizio comunale (Ruec), agli Atti di programmazione degli interventi (Api), al Piano di zonizzazione acustica (Pza) ed al Rapporto ambientale (Ra) e alla relativa Sintesi non tecnica (Snt) costituenti la Valutazione ambientale strategica (Vas), ai sensi della Legge Regionale (Lr) n.16 del 22.12.2004, è possibile presentare osservazioni agli elaborati tecnici del Puc e dei summenzionati Studi e Piani di Settore, entro il termine perentorio di giorni 60 dalla pubblicazione sul Burc, coincidente con il giorno 8 Marzo 2019.
Ai sensi del comma 3 dell’art.3 del succitato Regolamento, la Gc entro 90 gg dalla pubblicazione valuterà le osservazioni al pervenute.
Per maggiori dettagli sull'intero iter di formazione ed approvazione del Puc si rimanda alla pagina dedicata, nella sezione "Normative", sotto il nome di "Iter procedurale".
Entro i termini di Legge, le osservazioni al Puc vanno presentate presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Castel San Giorgio, in triplice copia, di cui una in marca da bollo; in alternativa è possibile inviarle tramite posta elettronica certificata, con marca da bollo virtuale, al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per presentare le osservazioni utilizzare il modello editabile scaricabile al seguente link:
SCARICA IL MODELLO DI PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI
NOTA - Nel caso di osservazioni non di carattere generale, bensì puntuale, riferite cioè a specifiche porzioni di territorio, si raccomanda di specificare i riferimenti catastali dei suoli in oggetto ed i relativi proprietari; è inoltre possibile individuare tali aree su rappresentazione del territorio comunale tratta dalla Cartografia tecnica regionale (Ctr) della Campania aggiornata al 2011, redatta in scala 1:5000 ed adattata nei relativi elaborati del Piano urbanistico comunale (Puc) anche in scala 1:2000 per ambiti di dettaglio:
- CTR 2011 scala 1:5000 (Intero territorio)
- CTR 2011 scala 1:2000 (Ambito 1)
- CTR 2011 scala 1:2000 (Ambito 2)
- CTR 2011 scala 1:2000 (Ambito 3)
- CTR 2011 scala 1:2000 (Ambito 4)
- CTR 2011 scala 1:2000 (Ambito 5)