BENVENUTI SUL SITO UFFICALE
DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE DI CASTEL SAN GIORGIO (SA)
Post del 21.05.2020
PIANO URBANISTICO COMUNALE APPROVATO
In data 20.05.2020, con Delibera di Consiglio Comunale (Dcc) n.82, prot. n.109 del 27.05.2020 - i cui esiti sono stati pubblicati sul Burc n.119 del 01.06.2020 - sono stati recepiti i pareri resi dagli Enti sovraordinati competenti ed è stato approvato ai sensi della Legge Regionale n.16 del 22.12.2004 "Norme sul Governo del territorio", il Piano urbanistico comunale (Puc) di Castel San Giorgio con i relativi atti ed elaborati connessi, ed in particolare il Regolamento urbanistico edilizio comunale (Ruec), gli Atti di programmazione degli interventi (Api), il Piano di zonizzazione acustica (Pza) e i documenti costituenti la Valutazione ambientale strategica (Vas).
Post del 10.07.2019
PIANO URBANISTICO COMUNALE POST-OSSERVAZIONI
In data 10.07.2019, con Determinazione DSG n.00929/2019, è stata emanata la presa d'atto della nota prot. n.19225 con cui sono stati trasmessi gli elaborati del Piano urbanistico comunale (Puc) integrati con le osservazioni (accolte e parzialmente accolte) in ottemperanza alla Deliberazione di Giunta Comunale (Dgc) n.82 del 05.04.2019, prot. n.104.
SCARICA IL PUC POST-OSSERVAZIONI
Post del 05.04.2019
DELIBERAZIONE SULLE OSSERVAZIONI N.82 DEL 5 APRILE 2019
In data 05.04.2019 - con Deliberazione di Giunta Comunale (Dgc) n.82, prot. n.104, l'Amministrazione ha condiviso e fatte proprie le motivazioni di valutazione delle 173 osservazioni alla proposta di Piano urbanistico comunale (Puc) pervenute, relazionate dal Rup Geom. Mario Zappullo. Tale atto demanda, altresì, all’Ufficio di Piano (UdiP), per la prosecuzione dell’iter formativo del Piano urbanistico comunale (Puc) ai sensi dell’art.3 del Regolamento d’Attuazione per il Governo del Territorio della Regione Campania n.5 del 4.08.2011, le opportune integrazioni a seguito di quanto deliberato in accoglimento integrale o parziale delle osservazioni e autorizza, in caso di riscontrate necessità, ad introdurre le eventuali modifiche di carattere normativo e/o cartografico strettamente necessarie nonché ad operare le necessarie revisioni sugli indici e i parametri delle attività che le Norme tecniche di attuazione (Nta) hanno previsto per le aree di trasformazione.
Post del 11.03.2019
ACQUISIZIONE DELLE OSSERVAZIONI
In data 11.03.2019 - con la Determinazione DSG N°00295/2019, DetSet N°00071/2019, a firma del Dirigente del Settore "Patrimonio Manutenzione Urbanistica" del Comune di Castel San Giorgio, Geom. Mario Zappullo - si è preso ufficialmente atto dell'acquisizione delle osservazioni alla proposta di Puc pervenute agli uffici comunali competenti.
Le osservazioni pervenute complessivamente sono 174, di cui 1 fuori dai termini di legge.
Post del 07.01.2019
PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI
Pubblicato nella pagina “Osservazioni alla proposta di Piano urbanistico comunale (Puc)” della sezione “Area Download” il modello editabile da scaricare predisposto per la presentazione delle osservazioni.
Post del 07.01.2019
AVVISO DI DEPOSITO DEL PUC SUL BURC CAMPANIA
E' stato pubblicato sul Burc n.1 del 07.01.2019 l'avviso di deposito della proposta di Piano urbanistico comunale (Puc).
Post del 25.12.2018
ELABORATI TECNICI ADOTTATI E NORME DI SALVAGUARDIA
Il giorno 20.12.2018 la Giunta Comunale (Gc) di Castel San Giorgio, con Delibera n.366/2018 ha adottato la proposta di Piano urbanistico comunale (Puc), il Rapporto ambientale (Ra) e la relativa Sintesi non tecnica (Snt), il Regolamento urbanistico edilizio comunale (Ruec), gli Atti di programmazione degli interventi (Api) ed il Piano di zonizzazione acustica (Pza), ai sensi della Lr n.16 del 22.12.2004.
Lo Strumento di intervento per l'apparato distributivo (Siad), attualmente vigente, sarà sottoposto, prima dell’approvazione definitiva del Puc, ad una verifica di compatibilità con lo stesso ed all’adeguamento alla Lr n.1/2014, procedendo alla sua approvazione contestualmente al nuovo strumento urbanistico comunale.
Dalla data di adozione del Puc entrano in vigore le norme di salvaguardia di cui all’art.10 della Lr n.16/2004, fatti salvi gli interventi ai sensi della Lr n.19/2009 (Piano Casa) fino alla scadenza stabilita dalla legge stessa.
Post del 25.12.2018
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI
Nel termine di 60 gg consecutivi, decorrenti dalla pubblicazione del Piano urbanistico comunale (Puc) sul Burc Campania, ai sensi del comma 3 dell’art.7 del Regolamento n.5 del 4.8.2011 della Regione Campania, denominato "Regolamento di attuazione per il Governo del Territorio", ed il suo successivo Manuale Operativo, è consentito a soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazione e comitati, di proporre osservazioni contenenti proposte di modifiche ed integrazioni. Ai sensi del comma 3 dell’art.3 del succitato Regolamento, la Gc entro 90 gg dalla pubblicazione valuterà le osservazioni al pervenute.
Per maggiori dettagli sull'intero iter di formazione ed approvazione del Puc, con i relativi Piani di settore, si rimanda alla pagina dedicata:
- Normative → Iter procedurale
Entro i termini di Legge, le osservazioni al Puc vanno presentate presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Castel San Giorgio, in triplice copia, di cui una in marca da bollo; in alternativa è possibile inviarle tramite posta elettronica certificata, con marca da bollo virtuale, al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per presentare le osservazioni utilizzare il modello editabile scaricabile dalla seguente pagina:
- Area Download → Osservazioni alla proposta di Puc
Post del 21.12.2018
ADOZIONE DELLA PROPOSTA
DI PIANO URBANISTICO COMUNALE E RELATIVI PIANI DI SETTORE
Con Deliberazione di Giunta Comunale (Dgc) n.366 del 20.12.2018, l'Amministrazione di Castel San Giorgio ha adottato la proposta di Piano urbanistico comunale (Puc) e relativi Piani di settore.